Abafoods ci mostra che la sostenibilità è possibile
Lunedì 14 aprile le classi terze e quarte dell’indirizzo tecnico- economico della sede Einaudi dell’IIS Primo Levi di Badia Polesine si sono recate in visita all’azienda badiese Abafoods srl. Gli studenti e le studentesse hanno potuto toccare con mano questa realtà aziendale importante, ora appartenente alla multinazionale Ecotone. Dapprima è stato illustrato dalla dott.ssa Silvia Gava il significato di B Corp, l’importante certificazione che ha acquisito l’azienda, perseguendo non solo la sostenibilità economica, ma anche la sostenibilità sociale e ambientale; in seguito sono stati sottolineati l’attenzione alla sicurezza dei lavoratori: da due anni non vi sono infortuni nello stabilimento produttivo, e l’importante recupero dell’acqua utilizzata per la produzione di bevande (latte) di cereali e l’uso di energia da fonti rinnovabili.
Il Responsabile marketing Dott. Simone Salvioni, in videocall, ha illustrato quello che sta dietro alle decisioni sul packaging: materiale, colori, claim. Molti ragazzi sono rimasti affascinati da questa esposizione che fa ben capire quanto sia importante conoscere il consumatore finale, al fine di soddisfarlo per vendere il prodotto. Filippo è stato colpito da Eye Tracking ”con un software si riesce a vedere quali sono le parti dell’involucro che vengono viste per prime, dove andare a posizionare le informazioni importanti”. C’è stato anche tempo per la degustazione del latte d’avena, di farro e per Yassmina “il piu’ goloso riso-nocciola”, con il Dott. Denis Fenzi. Infine accompagnati da Nico, il gruppo ha potuto visitare lo stabilimento produttivo, dove ogni giorno si producono e si confezionano migliaia di brick di latte vegetale. Commentano Noura “mi ha colpito molto che la porta d’entrata allo stabilimento non si apre se prima non si sono igienizzate le mani”; Melissa “Abbiamo dovuto indossare camice, cuffia e copriscarpe e stare attenti a camminare sopra la linea gialla, perchè la zona produttiva è molto automatizzata, si deve prestare attenzione a truck e semafori”. Un’esperienza sicuramente positiva per i ragazzi che hanno visto una realtà locale che lavora con tutto il mondo. Come sottolinea Elisa “Ci siamo informati anche sui profili dei vari responsabili e tutti all’unisono hanno detto che la lingua inglese è essenziale”. “È stata una visita molto interessante” commenta la prof.ssa Rita Malaspina, collaboratrice del Dirigente Scolastico Amos Golinelli, “perché ci ha fatto conoscere meglio il mondo della produzione alimentare, e ci ha fatto capire quanta attenzione e impegno ci vogliono per creare dei prodotti sani e sostenibili. Ringraziamo tutto il personale che si è dimostrato disponibile e cordiale, facendo comprendere come l’impresa sostenibile non sia solo teoria, ma è una realtà proprio a Badia Polesine. Complimenti!”
Prof.ssa Silvia Menon
c.m.
https://www.rovigo.news/studenti-in-visita-allazienda-badiese-abafoods/
Pubblicato il 17-04-2025