Studentesse e studenti tra le calli veneziane

Venezia, città conosciuta e invidiata in tutto il mondo, costruita sull’acqua e ricca di edifici superbi che si affacciano sulle vedute fantastiche della laguna, è stata la meta dell'uscita didattica degli studenti e delle studentesse delle classi terze del Liceo Scientifico e delle classi quarte del Liceo Scienze Umane dell’IIS “Primo Levi” di Badia Polesine, giovedì 20 novembre.

Partiti al mattino dalla stazione di Rovigo e accompagnati da quattro insegnanti, alunne e alunni hanno raggiunto Venezia e, camminando tra le calli, sono arrivati fino a Piazza San Marco. Qui, divisi in due gruppi, hanno visitato con una guida la celebre Basilica di San Marco e il grandioso Palazzo Ducale.

venezia1

Entrando in questi edifici gli studenti e le studentesse hanno potuto scoprire o rinfrescare la loro storia, apprezzandone le incredibili decorazioni e approfondendo, attraverso le visite, la ricca e articolata storia della Serenissima e dunque del nostro Veneto. Ciò che ha colpito maggiormente la maggior parte di loro, oltre alla grandezza e bellezza degli edifici, è stato il forte contrasto con l’aspetto spoglio delle anguste e cupe prigioni, raggiunte attraversando l’iconico Ponte dei Sospiri.

venezia2

È stata senza dubbio un’esperienza ricca e interessante, degna di essere ripetuta anche nei prossimi anni per la sua importanza culturale e soprattutto didattica. Vedere con i propri occhi ciò di cui si parla durante le lezioni di storia dell’arte è sicuramente più impattante rispetto a cercare immagini online o leggere didascalie nei libri di testo, soprattutto quando si tratta di opere che valorizzano il nostro stesso territorio.

Si spera che uscite come questa possano avvenire più spesso, poiché fondamentali per comprendere meglio quanto ciò che studiamo in classe sia sempre connesso alla realtà che ci circonda. Per la splendida giornata vanno ringraziati gli insegnanti Silvia Tocchio, Serena Mazzetto, Rosanna Antoniolli e Cristiano Rizzati, che hanno accompagnato il gruppo.

Sofia Boscaro, 4B SU

Ultima revisione il 26-11-2025