Shake The Fake - Educare allo sguardo critico nell'era digitale
Il 27 novembre 2025, dalle 10:15 alle 12:00, la biblioteca della scuola ha ospitato un incontro del progetto “Shake the fake”, tenuto dal dottor Alberto Frizzerin, psicologo clinico dell'età evolutiva e formatore sul tema della disinformazione, e destinato alle classi 4B TI e 4C TE.

L’iniziativa aveva lo scopo di aiutare gli studenti a orientarsi in un panorama informativo sempre più complesso, in cui notizie vere e false si mescolano facilmente. Durante l’incontro, il relatore ha parlato di analfabetismo critico, sottolineando quanto oggi sia difficile analizzare con lucidità ciò che leggiamo online.

Attraverso esempi legati alla comunicazione ambientale, ha mostrato come le informazioni vengano spesso semplificate o distorte, influenzando la percezione dei problemi reali, come l’inquinamento industriale. Un altro punto affrontato è stato il funzionamento delle applicazioni gratuite, che in realtà ricavano profitti dai dati e dalle abitudini digitali degli utenti, evidenziando quanto il tema della trasparenza sia ancora centrale. Infine, è stato trattato anche il tema dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale, oggi sempre più rilevante nella diffusione e nella manipolazione delle informazioni.

L’incontro si è concluso con un invito a sviluppare un approccio più consapevole e attento: verificare le fonti, porsi domande e non lasciarsi guidare dall’immediatezza delle informazioni.

Francesca Mocan, 4C TE
Ultima revisione il 28-11-2025
