“Corriamo Insieme” – Grande partecipazione alla corsa campestre d’Istituto del “Primo Levi” di Badia Polesine
Nella giornata di venerdì 31 ottobre si è svolta la manifestazione sportiva “Corriamo Insieme”, fase d’istituto di corsa campestre organizzata dai docenti di Scienze Motorie dell’Istituto “Primo Levi” di Badia Polesine: Massimo Zennaro, Tiziana Cosentino, Paola Fusco, Rosella Giarola, Gianmarco Cosentino e Fabio Stevanella.
La gara si è tenuta presso gli impianti sportivi di rugby, gentilmente concessi per l’occasione dalla società Rugby Junior Badia 2.0. Nonostante la pioggia della notte precedente, il percorso, accuratamente tracciato dai docenti, si è presentato in ottime condizioni e ha permesso agli studenti di esprimersi al meglio e di vivere una mattinata di sport, impegno e condivisione. All’evento hanno partecipato circa 90 studenti, suddivisi nelle categorie Allievi, Allieve, Junior maschi e Junior femmine. La partecipazione è stata entusiasta, segno dell’interesse e della voglia di mettersi in gioco che contraddistingue gli studenti dell’Istituto.




Al termine delle gare, i docenti si sono detti molto soddisfatti sia per il comportamento esemplare degli studenti sia per il livello agonistico e sportivo dimostrato.
La manifestazione si è svolta in un clima di correttezza, fair play e spirito di squadra, valori fondamentali dell’educazione sportiva.
La classifica finale ha visto distinguersi, per
-
Allievi: 1° Ali Samoudi (2 AEC), 2° Alberto Fin (3 ATE), 3° Adam El Bedrai (3 BSIA).
-
Allieve: 1ª Poggi Emma (3 BSIA), 2ª Marabesi Giorgia (3 ASU), 3ª Gobbato Noemi (1 ASU).
-
Junior maschi: 1° Travaglini Giovanni (5 ASA), 2° Bernardinello Luca (3 BTCS), 3° Ferraresi Mattia (4 CTE).
- Junior femmine: 1° Cavretti Noemi (4 ASA), 2° Lucca Eleonora Luca (4 AFM), 3° Marchetto Sofia (4 BSA).
Al termine della manifestazione, la prof.ssa Tiziana Cosentino, a nome del Dipartimento di Scienze Motorie, ha commentato:
“Siamo molto soddisfatti di come ragazzi e ragazze si sono messi alla prova in questa gara. Come Dipartimento di Scienze Motorie crediamo fortemente nell’importanza di organizzare attività come questa, non solo per l’aspetto sportivo, ma anche per offrire ai nostri studenti occasioni di crescita personale, relazionale ed educativa. Attraverso lo sport, imparano a conoscersi, a superare i propri limiti e a rispettare gli altri, elementi fondamentali per la loro formazione.”
Una mattinata vissuta nella consapevolezza che “Corriamo Insieme” non è stata solo una gara, ma un’esperienza significativa di partecipazione, inclusione e comunità scolastica viva.
Prof. Fabio Stevanella
https://www.rovigo.news/corriamo-insieme-allevento-hanno-partecipato-circa-90-studenti/
Ultima revisione il 01-11-2025
