18.05.22
In visita ai laboratori della Polizia Scientifica
Sabato 7 maggio, gli studenti della classe 5ATCA hanno partecipato all’uscita didattica presso i laboratori della Polizia Scientifica di Padova, accompagnati dai docenti Elisa Canetto, Mattia Liboni e dal tecnico Paola Ferraresi.La visita è stata organizzata per completare il progetto di orientamento in uscita iniziato due anni fa, quando, presso la sede Einaudi del Primo Levi, sono intervenuti due operatori della Polizia Scientifica di Rovigo anche per soddisfare la richiesta di alcuni…
Leggi tutto
10.05.22
Buoni risultati anche ai Giochi della Chimica
Si è svolta sabato 30 aprile la Gara Regionale dei Giochi della Chimica, in modalità online, la selezione che la Società Chimica Italiana effettua per scegliere gli studenti che parteciperanno alla gara nazionale delle Olimpiadi della Chimica. L’IIS Primo Levi ha partecipato per la categoria C, riservata a studenti del triennio di istituti tecnici ad indirizzo chimico, con 6 studenti delle classi quarte, selezionati tra gli indirizzi sanitario e ambientale, che sono stati aiutati nella…
Leggi tutto
08.05.22
Arte e Cultura a Prato
Il giorno 26 e 27 aprile le classi 5ASA e 5BSA, accompagnati dai prof. P. Focarini, L. Pozzati, M. Nistoro hanno visitato per due giorni il Centro di arte contemporanea Luigi Pecci di Prato. Gli studenti hanno potuto conoscere le più ardite sperimentazioni artistiche contemporanee e si sono confrontati con esse anche attraverso laboratori artistici. Alla sera poi hanno visitato il grazioso centro storico di Prato. “È stata una bella esperienza che ha permesso di osservare da…
Leggi tutto
08.05.22
Educare all'Inclusione
Gli studenti della classe 1 ATEI dell'IIS Primo Levi sono stati impegnati, giovedì 5 maggio, in un’attività di sensibilizzazione nei confronti della disabilità sensoriale e motoria. L’esperienza è stata preceduta da una breve introduzione a cura della Prof. ssa Simona Romanin, Referente d’Istituto per l’Inclusione, cui ha fatto seguito l'effettiva sperimentazione da parte degli studenti di percorsi bendati o con l’uso di sedie a rotelle.
Gli studenti, affiancati dal docente di…
Leggi tutto
08.05.22
Corri Salta Lancia: si riprende a gareggiare!
In data 4 maggio 2022,presso il palazzetto dello sport della sede Balzan di Badia Polesine, si é tenuta la manifestazione di promozione sportiva “Corri-Salta-Lancia” organizzata dai docenti di Scienze Motorie. Tutti gli alunni della sede Balzan e della sede Einaudi che erano interessati a partecipare si sono riuniti dalle 08.05 alle 13.00 per svolgere le attività previste.Quest’ultime potevano essere scelte in base alle proprie capacità individuali ed erano: salto in alto, gare di…
Leggi tutto
07.05.22
Che spettacolo il gruppo JL!!
Cos’è la discriminazione? È partita da questa domanda il progetto degli studenti del gruppo giovani Jonathan Livingston dell’IIS Primo Levi di Badia Polesine. Un quesito nato dal desiderio dei ragazzi, che non solo hanno deciso di impegnarsi settimanalmente per richiamare e risvegliare l’attenzione di tutti, attraverso la musica e le arti dello spettacolo, sui diritti umani e su tematiche sempre attuali e molto sentite, soprattutto dai più giovani. Tra i vari temi proposti dai…
Leggi tutto
04.05.22
La 2A EC a Venezia alla scoperta dei retroscena dell'eccellenza artigianale
Molto interessante l’uscita a Venezia di venerdì 29 aprile della 2AEC della sede L Einaudi dell’IIS Primo Levi di Badia Polesine accompagnata dalle docenti Silvia Azzolini e Maria Elisa Nervanti. Dopo l’esperienza del vaporetto, ammirando le bellezze della laguna veneta dall’acqua, la classe si è recata a Murano alla Chiesa sconsacrata di Santa Chiara nota ora come The Glass Cathedral. The Glass Cathedral - Santa Chiara è un magnifico spazio per eventi aziendali e feste private…
Leggi tutto
24.04.22
La 5BSIA nella sede della Regione Veneto
Giovedì 21 aprile la classe 5BSIA della sede “L. Einaudi”, accompagnata dai docenti Silvia Menon, Edoardo Malavasi e Rita Malaspina, si è recata a Venerzia per visitare Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio della Regione Veneto. Accolti dal Responsabile della direzione regionale Rapporti e Attività Istituzionali del Consiglio regionale del Veneto, Dott. Roberto Valente, nel salone degli stemmi, in cui sono esposti gli stemmi dei comuni del Veneto, hanno visitato la mostra…
Leggi tutto
23.04.22
Nonni in Digitale con il Levi
La voce, 23 Aprile 2022
Leggi tutto
22.04.22
Agnese Saretto oro mondiale
L’IIS Primo Levi di Badia Polesine vuole rendere omaggio alla sua studentessa Agnese Saretto, che al momento è ancora campionessa del mondo kumitè- cadetti, dopo aver battuto tutte avversarie ai mondiali disputati a Bratislava, nel 2019. “Lo abbiamo saputo in ritardo – confessa il Dirigente Scolastico Amos Golinelli – ma vogliamo congratularci pubblicamente con questa nostra allieva dell’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni.” L’allieva ha iniziato l’attività sportiva…
Leggi tutto
20.04.22
In ricordo della prof.ssa Alessandra Astolfi
L’I.I.S. “Primo Levi” piange la prematura scomparsa di Alessandra Astolfi, docente che, dopo aver lottato strenuamente contro una grave malattia, lo scorso lunedì se ne è andata,lasciando nel dolore e nello sconforto i colleghi e gli amati studenti.Era arrivata nell’ Istituto da pochi anni e fin da subito si era fatta notare per la sua simpatia, affabilità e per il suo sorriso che la rendeva una persona solare. È stata una docente estroversa, impegnata, attiva e curiosa di tutto…
Leggi tutto
19.04.22
Si torna a gareggiare!
Mercoledì 13 aprile presso gli Impianti Sportivi di Rugby si è svolta la manifestazione “Corriamo Insieme”, una sorta di corsa campestre, che ha visto coinvolti gli alunni dell’I.I.S. “Primo Levi”, un occasione per ricomninciare a muoversi all’aria aperta, risvegliando anche un po’ quello spirito agonistico per troppo tempo sopito. “Una bellissima mattinata di sole che ha visto la ripresa delle manifestazioni sportive studentesche dopo più di due anni di stop a causa…
Leggi tutto
16.04.22
Arteven racconta Pasolini
Prima delle vacanze pasquali gli studenti e le studentesse delle classi 5ASU, 5BSU e 5BSA hanno conosciuto Pier Paolo Pasolini, scrittore,poeta e regista, intellettuale tanto odiato in vita quanto rivalutato dopo la sua morte. Attraverso la lezione spettacolo del preparato e bravo Giacomo Rossetto, per Arteven, gli studenti si sono avvicinati non solo a questo autore, purtroppo quasi mai affrontato a scuola, ma anche al periodo storico in cui ha vissuto: i difficili anni Settanta,
Leggi tutto
11.04.22
Riprendono finalmente le uscite didattiche!
All’IIS Primo Levi di Badia Polesine riprendono con gioia di tutti le uscite didattiche, finora bloccate dalle normative di contenimento dei contagi a Covid – 19. Gli alunni delle classi 4BL e 4AL accompagnati dalle docenti Claudia Bolognini, Serena Mazzetto e Mariagrazia Campioni hanno partecipato si sono recati a Padova, dove, nel corso della mattinata si sono recati presso il Centro San Gaetano per visitare la mostra “Dai Romantici a Segantini”, per conoscere l’arte in Europa da…
Leggi tutto
07.04.22
Il volontariato entra a scuola
Durante la mattinata del 6 aprile, le classi 4BL, 4AL, 2ASA, 2BSA e 4BSU hanno partecipato ad uno degli incontri previsti per le attività di Social Time, un progetto promosso dai prof. Libanori, Lionello e Fenza, che mira ad una sensibilizzazione degli studenti, con l’aiuto di associazioni e cooperative locali, sulle tematiche del volontariato, della solidarietà e della cittadinanza cittadinanza attiva. In questa esperienza particolare, le classi hanno potuto ascoltare la testimonianza di…
Leggi tutto
01.04.22
Il Primo Levi si tinge di Blu
Sabato 2 Aprile sarà la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ONU, ed a celebrarla quest’anno sarà anche l’ I.I.S. Primo Levi di Badia Polesine. In particolare lo scorso martedì 29 Marzo, è stata la classe 4ASU a colorarsi di blu - colore scelto come simbolo di questa giornata - e ad impegnarsi nella realizzazione di un cartellone che vuole essere solo l’emblema della sensibilizzazione su questo argomento come promozione…
Leggi tutto
29.03.22
Primeggiano i filosofi del Primo Levi
Due studenti dell'IIS Primo Levi di Badia Polesine, Umberto Ghedini della 4B del Liceo Linguistico e Giovanni Gerardo della 4A del Liceo delle Scienze Applicate hanno riportato eccellenti risultati in occasione della fase regionale delle Olimpiadi della Filosofia.Le Olimpiadi di Filosofia, a cui l'Istututo ha partecipato per il secondo anno, è una competizione inserita nel programma annuale "Valorizzazione Eccellenze del Ministero dell’Istruzione", sono rivolte a studenti e studentesse della…
Leggi tutto
15.03.22
Il Primo Levi in piazza per la pace
Sono stati i ragazzi dell’Istituto Primo Levi di Badia Polesine i protagonisti della manifestazione per la pace tenutasi in piazza Vittorio Emanuele II nella mattinata di lunedì 14 Marzo. Ad aprire la manifestazuione, con Giuliano Giovannini e il dott. Umberto Ramazzina del Centro di Documentazione Polesano, il Sindaco Giovanni Rossi ed il Dirigente Scolastico Amos Golinelli, il quale ha esortato i ragazzi a far sentire le loro voci nel linguaggio che gli riesce meglio: quello dei giovani.È
Leggi tutto
07.03.22
In ricordo di Mario Salomoni: collega e amico
Nei giorni scorsi il Dirigente Scolastico Amos Golinelli, molti docenti dell’IIS Primo Levi di Badia Polesine, gli ex Dirigenti Fausto Merchiori, Maria Grazia Faganello e Piero Bassani, e molti ex allievi hanno salutato l’amato e stimato amico e collega Mario Salomoni, mancato al loro affetto il 26 febbraio scorso. Il prof. Salomoni è stato per l’Istituto Luigi Einaudi, attualmente una delle sedi del Primo Levi, una delle colonne portanti del percorso che a partire dai primi anni Ottanta…
Leggi tutto
03.03.22
Riparte il Social Time
Presso le sedi Einaudi e Balzan dell’I.I.S. “Primo Levi” di Badia Polesine ha preso il via ufficialmente il progetto d’istituto denominato “Social Time”, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia, che ha fortemente condizionato la realizzazione di molte attività previste nel PTOF.“Il progetto “Social Time” ha una storia ultradecennale di presenza nella nostra scuola – dichiara il prof. Michele Lionello, uno dei docenti referenti – e mira a coinvolgere tutte le…
Leggi tutto
01.03.22
Una scuola per il futuro con il prof. Ferroni
Mercoledì 23 febbraio 2022, tutte le classi quinte dell’Istituto Primo Levidi badia Polesine hanno partecipato ad una conferenza tenuta dal saggista e accademico Giulio Ferroni, presso il Teatro Sociale Balzan. L’incontro è stato aperto con i saluti del Dirigente Scolastico Amos Golinelli, del sindaco di Badia Polesine Antonio Rossi e da Giovanni Galvan, in rappresentanza dell’IStituto Ricerche Storiche e Sociali (IRSES) dell’età contemporanea, promotore di questa iniziativa. Durante…
Leggi tutto
22.02.22
Progetto Martina: la lotta contro i tumori si vince con la cultura
Nella mattinata di venerdì 11 febbraio, le classi quarte dell’IIS Primo Levi hanno partecipato all’incontro “Progetto Martina”, nell’ambito del progetto “Benessere a scuola” coordinato dal Professore Riccardo Fenza. Questa iniziativa viene denominata in tale maniera poiché una ragazza di nome Martina, colpita da un tumore alla mammella, ha chiesto con insistenza che i giovani venissero informati ed educati alla prevenzione. L’incontro, finanziato dal Lions Club di Santa…
Leggi tutto
07.02.22
Orientamento in entrata: un ottimo risultato!
Dopo quasi tre mesi di minicenser, scuola aperta, aule virtuali e colloqui organizzati minuziosamente per rispondere in ogni modo possibile alle esigenze e alle domande degli studenti delle classi terze delle Secondarie di Primo grado del territorio, anche per l’IIS Primo Levi di Badia Polesine è tempo di bilanci. Rispetto ai numeri dello scorso anno, l’Istituto ha ottenuto risultati incoraggianti: sono una sessantina in più gli studenti che hanno scelto l’Istituto per prepararsi al…
Leggi tutto
27.01.22
In classe con la Polizia Scientifica
Continua la collaborazione fra il Primo Levi e la Polizia Scientifica. Dopo un anno di stop dovuto alla pandemia da Covid-19, la scorsa settimana si è tenuto nell’aula magna della sede Einaudi l’incontro con il Responsabile del Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica della Questura di Rovigo, V. Ispettore Fabio Ballestriero, e l’Assistente Capo Coordinatore Samantha Pasqualini. Gli studenti delle classi seconde, degli indirizzi economico e tecnologico, sono stati i primi a…
Leggi tutto
21.01.22
"Imparare Facendo": al via il progetto della sede Einaudi
Per gli studenti dell’indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing, della sede “L. Einaudi” dell’I.I.S. Primo Levi di Badia, salgono in cattedra i professionisti del territorio per spiegare agli studenti il marketing e le sue tendenze, perchè imparare direttamente da chi ogni giorno mette in pratica le sue conoscenze, per importanti realtà aziendali del territorio, può risultare più interessante ed efficace.Dal posizionamento alla segmentazione, dal marketing mix ai claim di…
Leggi tutto
17.01.22
Ritorno a scuola: un'impresa epica
“Quella trascorsa è stata una settimana terribile – afferma il Dirigente Scolastico dell’IIS Primo Levi di Badia Polesine, Amos Golinelli – e continua ad essere quasi eroica l’impresa di riuscire a organizzare il servizio in modo soddisfacente in queste condizioni”.Le lezioni sono riprese lunedì 10 gennaio, dopo la sospensione natalizia e fin dalla prima ora ci sono state delle grandi difficoltà a cui far fronte: i docenti sono ormai quasi tutti vaccinati, ma diversi sono in…
Leggi tutto
31.12.21
All'Arsenale della Pace - SERMIG a Torino
La realizzazione del progetto “Noi per voi - Arsenale della Pace SERMIG” a lungo è sembrato una chimera, tra rinvii e rischi di cancellazione; ma la dedizione del docente organizzatore Andrea Libanori e l’entusiasmo degli alunni della classe 5BSA dell’IIS Primo Levi di Badia Polesine hanno permesso di raggiungere Torino, nel mese di dicembre, nonostante il momento emergenziale.“Mi sembra in un certo senso rispecchiare la vicenda dell'Arsenale della Pace - SERMIG" dichiara Luca…
Leggi tutto
28.12.21
Le classi quinte scoprono l'Aeronautica Militare
Si sono tenuti, negli utlimi giorni di scuola del 2021, presso l’aula magna di ciascuna sede dell’IIS Primo Levi di Badia Polesine i tanto attesi incontri con l’ufficiale dell’Aeronautica Militare Giacomo Callegari, ex studente del Liceo Scientifico dell’ Istituto, alla presenza delle delle classi quinte, organizzati dalla docente Elisa Canetto, una delle Referenti per l’orientamento in uscita dell’istituto. Gli incontri hanno avuto una durata di un’ora ciascuno; l’ufficiale…
Leggi tutto
21.12.21
Il saluto ai colleghi pensionati
Nel tardo pomeriggio di lunedì 20 dicembre, presso il Palazzetto dello sport di Badia Polesine, in chiusura dell’ultimo collegio dei docenti del 2021, l’IIS Primo Levi di Badia Polesine è riuscito a salutare, come si addice ad una grande e affiatata comunità scolastica, i docenti e i collaboratori scolastici che sono andati in pensione nel 2020 e nel 2021, e che l’emergenza sanitaria ha impedito di festeggiare come consuetudine. Tra le restrizione dovute al COVID-19 infatti anche…
Leggi tutto
19.12.21
Con Arteven si parla di Bullismo
Nei giorni scorsi le classi 5ASU, 4ASU, 4BSU e 2AEC dell'istituto Primo Levi hanno partecipato alla lezione-spettacolo, organizzata da Arteven, dal titolo "La metamorfosi". “In tale incontro, svoltosi in modalità online, - racconta Chiara della classe 4ASU - è stato raccontato il mito di Aracne collegandolo al fenomeno della Blue Whale Challeng, il tutto condotto da una psicologa ed attrice, la quale ha narrato la storia del mito greco e riportato la testimonianza di Francesca, giovane…
Leggi tutto
14.12.21
Arteven racconta l'Inferno di Dante
“È stata un interessante e piacevole diversivo dalle lezioni la partecipazione alla lezione spettacolo di ArteVen “La porta dell’Inferno”, organizzato dalle docenti Referente per i progetti culturali Antoniolli e Malachin, recitata dalla compagnia “Theama Teatro” nell’Aula Magna del Liceo Eugenio Balzan la mattina del 10 Dicembre – raccontano i ragazzi della 3BSIA - un’ora insieme che ci ha trasportati in un viaggio con il poeta Dante Alighieri nel suo Inferno attraverso…
Leggi tutto
14.12.21
A Palermo per imparare il sapore della Legalità
“L’attività PCTO “Esperienze di Bellezza” con Libera il g(i)usto di Viaggiare” - racconta Giulia Carotta della classe 5 ATCA - ha visto coinvolte tre classi quinte dell’istituto Primo Levi, di entrambe le sedi Einaudi e Balzan, ci ha permesso di conoscere a fondo i temi della legalità, della cultura e della storia mafiosa e non, che ha segnato la Sicilia, ma in particolare Palermo e tutti i paesi del territorio che lo circonda”.“Il nostro istituto è stato il primo ad…
Leggi tutto
12.12.21
Orientamento in entrata: Il Levi è competititvo
Proseguono le attività di orientamento in entrata all’IIS Primo Levi di Badia Polesine, che vedono collaborare insieme docenti e alunni, allo scopo di far conoscere le peculiarità dei diversi indirizzi che l’Istituto propone. Venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 dicembre sarà possibile, per i ragazzi che attualmente frequentano l’ultimo anno della Secondaria di I Grado e le loro famiglie, entrare a scuola dalle 15 alle 18 previa prenotazione dal sito della scuola. “In questi…
Leggi tutto
01.12.21
Riprende Erasmus+ ITEACH
L’IIS Primo Levi di Badia Polesine nel mese di novembre ha ripreso la serie di incontri online del progetto Erasmus+ ITEACH, iniziati lo scorso anno scolastico con l’obiettivo di migliorare le metodologie didattiche online e di potenziare le competenze linguistiche e digitali.Gli studenti della classe II A del Liceo Linguistico sono stati coinvolti in questo progetto ed hanno effettuato le attività a distanza in lingua inglese, utilizzando la piattaforma Moodle e video conferenze con…
Leggi tutto
28.11.21
Il Primo Levi contro la violenza sulle donne
Giovedì 25 novembre anche l’IIS Primo Levi di Badia Polesine ha celebrato la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, “per ricordare a tutti che gli abusi di ogni tipo costituiscono una violazione dei diritti umani, un impedimento del principio di uguaglianza e un ostacolo alla formazione di una coscienza personale e sociale fondata sul rispetto della persona umana” asserisce Cinzia Malachin docente di Lettere e referente dei progetti culturali della sede…
Leggi tutto
26.11.21
Lezione - Spettacolo sul Purgatorio con Arteven
Mercoledì 24 Novembre 2021, diverse classi dell’IIS Primo Levi di Badia Polesine hanno assistito all’ interessante lezione-spettacolo proposta da “Arteven” sull’importanza della musica nel Purgatorio, dedicata esclusivamente alle classi quarte, che durante l’anno scolastico, approfondiscono proprio la seconda cantica della Divina Commedia. Il Dirigente Scolastico Amos Golinelli dando inizio all’incontro ha sostenuto questa esperienza ribadendo che è necessario ricominciare con…
Leggi tutto
23.11.21
Il Primo Levi ricorda Vincenzo Bodin
Nella tarda mattinata di sabato 20 novembre l’IIS Primo Levi di Badia Polesine ha ricordato con affetto e profonda stima Vincenzo Bodin che per più di 20 anni è stato uno dei Tecnici di Informatica in servizio presso l’Istituto. Alla presenza dell’attuale Dirigente Scolastico Amos Golinelli e di Piero Bassani, Dirigente fino ad agosto 2020, dei familiari e di alcuni docenti, è avvenuta l’intitolazione di uno dei laboratori di Informatica dell’Istituto, quello in cui Vincenzo Bodin…
Leggi tutto
19.11.21
Scuola Aperta: 20 e 21 Novembre
In queste settimane gli studenti e le studentesse dell’IIS Primo Levi di Badia Polesine si sono impegnati nell’ideazione e nell'elaborazione di attività, giochi e approfondimenti da presentare agli studenti delle scuole medie che in questi mesi dovranno compiere la scelta che andrà a determinare il loro futuro indirizzo di studi. “La possibilità di confrontarsi con ragazzi più giovani, racconta Valentina, e presentare la nostra scuola,
Leggi tutto
19.11.21
Importante riconoscimento Eduscopio per il Tecnico Economico
Anche quest’anno l’indirizzo Tecnico Economico della sede “L. Einaudi” dell’IIS Primo Levi di Badia Polesine ottiene il massimo riconoscimento da parte di Eduscopio, il portale della Fondazione Agnelli, che valuta gli Istituti italiani di Istruzione Secondaria di II Grado in base gli esiti,universitari e lavorativi, dei loro diplomati. Ogni anno a Novembre, sono pubblicati i risultati dell’ indagine “Cerchi la tua scuola per l’università?” confermando Eduscopio si come un…
Leggi tutto
11.11.21
13 Novembre Minicenser a Castelmassa per l'Orientameto in Entrata
Dopo l’ampia affluenza ottenuta nel pomeriggio di sabato 6 novembre, prosegue l’organizzazione delle attività di orientamento in entrata dell’I.I.S. Primo Levi di Badia Polesine, che per il mese di Novembre offre diverse possibilità agli studenti che stanno concludendo il Primo Ciclo e le loro famiglie. Sabato 13 novembre ci si incontrerà, dalle 15 alle 18, nuovamente presso la sala polivalente di Castelmassa, per conoscere l’offerta formativa dei 9 indirizzi dell’Istituto:
Leggi tutto
24.10.21
Al Levi si parte con l'orientamento 2022
A partire dal mese di ottobre prendono avvio le azioni rivolte all’orientamento scolastico, per gli studenti che stanno frequentando l’ultimo anno della secondaria di primo grado. Gli Istituti Superiori della Rete Alto Polesine, l’I.I.S. Primo Levi di Badia Polesine e l’I.I.S. Bruno Munari di Castelmassa, per illustrare la loro offerta formativa, organizzano tre appuntamenti, in tre località diverse, dedicati a studenti e famiglie, in occasione dei quali sarà possibile ricevere tutto…
Leggi tutto
24.10.21
Anche il Levi in cammino per fermare la Duchenne
Domenica 17 ottobre 2021 a San Bellino (Ro) alcune delle docenti del Dipartimento Azione per l’Inclusione dell’IIS Primo Levi di Badia Polesine hanno partecipato alla Camminata amatoriale, anche corsa podistica non competitiva, a scopo benefico “Insieme per fermare la Duchenne”, giunta alla settima eduzione, organizzata dall’associazione Maistrachi per Davide. L’incasso delle quote di partecipazione è stato devoluto a Parent Project aps per contribuire alla ricerca di una cura…
Leggi tutto
20.10.21
La classe 5BSU in Val Comelico alla scoperta delle Regole Cadorine
Dopo due anni di attesa anche la classe 5BSU è riuscita a partire per l’esperienza di PCTO organizzata dalle Scuole Outdoor in Rete (SOIR) presso il comune di Dosoledo, in Comelico Superiore. Il progetto chiamato “la Scuola per le Dolomiti” ha l’obiettivo di coinvolgere gli studenti in particolari attività per salvaguardare la natura e le sue bellezze.La classe ha alloggiato all’hotel Bellavista all’interno del quale ha avuto la possibilità di autogestirsi nel preparare i cibi,
Leggi tutto
17.10.21
La classe 4AL in Val Comelico con le Scuole Outdoor in Rete
Con grande soddisfazione l’IIS Primo Levi di Badia Polesine è riuscita ad organizzare un’esperienze di PCTO per alcune delle sue classi, rimanendo all’interno della Regione Veneto, dopo la totale sospensione di molti viaggi scolastici, negli ultimi due anni, a causa dell’emergenza sanitaria. L’esperienza rientra tra le attività organizzate dalle Scuole Outdoor In Rete (SOIR), di cui l’Istituto badiese è dallo scorso mese di maggio capofila. Si tratta di occasioni che…
Leggi tutto
09.10.21
Prof. Bernecoli confermato Coordinatore Regionale reti SIRVESS
Durante la riunione del coordinamento regionale delle Reti provinciali Sirvess avvenuta il 6 ottobre scorso il prof. Arturo Bernecoli insegnante del IIS Primo Levi di Badia Polesine, è stato riconfermato nel ruolo di Referente Regionale del coordinamento delle Reti provinciali. All'ordine del giorno della riunione c'erano l'andamento dell’applicazione di quanto emerso nel corso del Seminario, svoltosi in videoconferenza il 9 e 10 Settembre scorso, sulla ripartenza del nuovo anno scolastico,
Leggi tutto
03.10.21
Prosegue l'accoglienza delle classi prime: imparare giocando il regolamento di Istituto
Una giornata all’insegna dello sport e del divertimento quella che si è svolta nella mattinata di venerdì 1 ottobre per gli studenti dell’istituto Primo Levi di Badia Polesine. I ragazzi delle classi prime si sono infatti cimentati in una gara di orienteering per le vie del centro cittadino, organizzata dall’Istituto con la collaborazione dell’USP Vicenza. Dopo essersi riuniti nella palestra della sede Einaudi con i docenti e i rispettivi tutor di quarta e quinta coinvolti nel…
Leggi tutto
02.10.21
Il Dante di oggi al Primo Levi
Sebbene l’ultimo anno scolastico sia trascorso in didattica a distanza, l’Istituto Primo Levi di Badia Polesine ha ugualmente incoraggiato i propri studenti a partecipare al concorso letterario provinciale:“Leggere la Commedia oggi”. Come sappiamo, il 2021 è l’anno del settecentenario della morte del celebre poeta fiorentino Dante Alighieri. Proprio per celebrare questa data, il comitato della società “Dante Alighieri” di Rovigo (grazie all’aiuto offerto da “Adriatic LNG”)
Leggi tutto
25.09.21
L'iniziativa "Veneto Legge" al Primo Levi
Nella mattinata di venerdì 24 Settembre, le classi III A TE. IV A TE e IV C TE/TI dell’I.I.S. “Primo Levi di Badia Polesine, sotto la guida dei loro docenti di Lettere coordinati della docente Valeria Franca Virgili, mediante la lettura ad alta voce ed il commento di brani particolarmente significativi della produzione dantesca, hanno sviluppato l’argomento: "Dante: autore moderno?" aderendo così di fatto all’iniziativa "Il Veneto legge. Maratona regionale di lettura"raccogliendo…
Leggi tutto
13.09.21
13 Settembre 2021: Benvenute classi prime!
Lunedì 13 settembre: primo giorno dell' a.s. 2021 - 2022: gli studenti e le studentesse delle 9 classi prime dell'Istituto sono stati accolti presso la sede Balzan e Einaudi dal Dirigente Scolastico, prof. Amos Golinelli, dalla Vicepreside, prof.ssa Laura Trivellato, dai docenti collaboratori del DS Maria Grazia Campioni,Rita Malaspina e Daniele Borghi, dalla/dal docente coordinatrice/ore del Consiglio di Classe e da alcuni allievi "tutor".
Gli allievi tutor, che…
Leggi tutto
19.09.21
S.E.B. Uno sportello contro il Bullismo al Primo Levi
Tra le diverse attività rivolte ai ragazzi e alle ragazze delle classi prime anche un incontro la con la prof.ssa Simona Romanin, referente Inclusione dell’Istituto. “Inclusione” è anche vivere bene con se stessi oltrechè con gli altri, e così da alcuni anni è operativo presso l’Istituto lo Sportello Educativo anti-Bullismo (SEB). La Referente per il Bullismo, realizza per gli studenti che ne fanno richiesta e prendono appuntamento, incontri, nel rigoroso rispetto della privacy,
Leggi tutto
03.09.21
Si riparte al Primo Levi
“Sono ancora molti i punti di domanda che aspettano una risposta, non possiamo che aspettare” così riassume il Dirigente Scolastico dell’IIS Primo Levi di Badia Polesine, Amos Golinelli, lo stato d’animo di chi come lui, con il suo staff, deve orgnizzare la ripresa delle lezioni, prevista per il 16 settembre, in piena sicurezza.Una delle domande più importanti riguarda il grenn pass. Al momento Antonello Giannelli, Presidente nazionale ANP non ha firmato il Protocollo perché
Leggi tutto
06.09.21
Primo Collegio dei docenti
La campanella, che segnerà l’inizio del nuovo anno scolastico, lunedì 13 settembre suonerà alle 8.00 per gli studenti dell’IIS Primo Levi di Badia Polesine. Tutti in presenza, secondo la normativa vigente finora, con ingressi differenziati a seconda della classe frequentata, obbligo di mascherina sempre e di mantenimento di un metro tra le rime buccali, oltrechè la sempre valida indicazione di igienizzarsi spesso le mani, con i prodotti disseminati in ogni aula e in diversi punti…
Leggi tutto