“Legality in piazza”: gli studenti delle Scienze Applicate protagonisti a Rovigo
Nella mattinata di sabato 11 ottobre, alcuni studenti delle classi terze dell’indirizzo Scienze Applicate, accompagnati dal professor Andrea Libanori, hanno preso parte all’evento “Legality in piazza”, svoltosi nel centro di Rovigo. È stato proprio il professor Libanori a proporre l’attività, cogliendo l’opportunità di offrire ai ragazzi un’esperienza formativa concreta sui temi della cittadinanza attiva e della legalità.
L’iniziativa, promossa dalle forze dell’ordine in collaborazione con le istituzioni locali, nasce con l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo della giustizia, della sicurezza e del rispetto delle regole, attraverso un dialogo diretto con chi quotidianamente si mette in gioco per i cittadini. Dunque, le parole chiave: diffondere tra i giovani la cultura della legalità, del rispetto delle regole e della cittadinanza attiva.
Durante la giornata, gli studenti hanno potuto visitare i numerosi stand allestiti da Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Polizia Penitenziaria, Polizia Locale e Protezione Civile, entrando così in diretto contatto con le donne e gli uomini che quotidianamente si impegnano per garantire la sicurezza dei cittadini e la tutela del territorio. Le dimostrazioni pratiche, i mezzi esposti e i momenti di dialogo hanno offerto ai ragazzi un’occasione concreta di confronto e una prospettiva più consapevole sul ruolo delle istituzioni nella società. Particolare attenzione è stata dedicata al tema della lotta contro le infiltrazioni mafiose, anche nel settore edilizio, a testimonianza di quanto la legalità debba essere difesa in ogni ambito della vita pubblica e privata.
Oltre all’aspetto informativo, la giornata ha avuto un forte significato educativo ed è stata un’esperienza formativa e coinvolgente che ha permesso ai ragazzi di comprendere in modo diretto quanto la legalità sia un valore da costruire e difendere ogni giorno. Partecipare a “Legality in piazza” è stata quindi un’esperienza preziosa per tutti gli studenti: un momento di crescita personale e collettiva ed un'occasione per riscoprire i valori della responsabilità, della lealtà e del rispetto, ma anche capire che la legalità è un modo di vivere e di costruire una società più giusta.
Anita Ravagnani, 3B SA
Pubblicato il 12-10-2025