“Prime Leve”: sport, gioco e spirito di squadra per le classi prime

Il 19 settembre, sotto un sole ancora estivo, le classi prime del nostro Istituto hanno preso parte alla tradizionale giornata di accoglienza Prime Leve, svoltasi presso i campi da rugby di Badia Polesine. Un’occasione speciale per conoscersi, collaborare e inaugurare insieme il nuovo anno scolastico. Dopo l’arrivo e la suddivisione nelle rispettive squadre, gli studenti si sono messi alla prova in un ricco programma di attività, organizzate a tappe. Basket, frisbee, giochi con la palla, staffette e bowling hanno messo in movimento tutti, tra risate, sana competizione e tanto entusiasmo. Grande successo anche per i giochi d’acqua, che hanno permesso di rinfrescarsi nonostante il caldo. Al termine delle prove sportive, la mattinata si è chiusa con un quiz sul regolamento d’istituto: un modo originale e coinvolgente per ripassare insieme le regole della vita scolastica, trasformando il dovere in un momento di gioco e riflessione condivisa.

prime leve tecnici

Saluto e premiazione

A conclusione della giornata, il Dirigente scolastico ha portato il proprio saluto agli studenti e ha preso parte alla cerimonia di premiazione, congratulandosi con i vincitori e con tutti i partecipanti per l’impegno e lo spirito di squadra dimostrato.

ds e prof

La premiazione ha visto salire sul podio le seguenti classi:

  • 3° posto: 1A SU

  • 2° posto: 1A EC

  • 1° posto: 1B SA

Un momento di festa, che ha unito applausi, sorrisi e la soddisfazione per i traguardi raggiunti insieme.

L’intervento del prof. Stevanella

Il prof. Stevanella, coordinatore del Dipartimento di Scienze Motorie, ha sottolineato il significato profondo dell’iniziativa: «Il nome Prime Leve nasce come gioco di parole che richiama da un lato le leve militari e dall’altro il nome della nostra scuola. Ma oltre al titolo, ciò che conta davvero è lo spirito: si tratta di un’occasione pensata per accogliere i nuovi studenti e aiutarli a sentirsi parte integrante della comunità scolastica. Attraverso il gioco, lo sport e la collaborazione, i ragazzi imparano a conoscersi e a costruire quel senso di gruppo che li accompagnerà per tutti i cinque anni».

La voce dei tutor

Fondamentale è stato anche il contributo dei tutor delle classi superiori, che hanno affiancato i più giovani durante le attività. Il loro ruolo non si è limitato alla semplice collaborazione logistica, ma è diventato un vero e proprio ponte tra chi ha già vissuto i primi anni di scuola e chi muove ora i primi passi. Alcuni di loro hanno raccontato:
«Abbiamo scelto di fare i tutor perché volevamo vivere la giornata da un’altra prospettiva e dare un contributo concreto».  «È stata un’occasione importante di contatto diretto con i nuovi compagni: abbiamo condiviso esperienze, impressioni e consigli».  «Il confronto tra noi e loro è stato arricchente: abbiamo rivissuto i nostri primi giorni di scuola e al tempo stesso li abbiamo aiutati a sentirsi più sicuri e accolti».

La giornata delle Prime Leve si è confermata un momento prezioso di sport, amicizia e condivisione, capace di unire divertimento e valori educativi, e di dare il benvenuto alle nuove classi prime nel migliore dei modi.

 

Gli studenti di 1A L

Pubblicato il 22-09-2025