Fase conclusiva scambio con la Spagna

Lodosa_1Domenica 6 aprile si è conclusa la fase di accoglienza dello scambio con l’Istituto IES Pablo Sarasate di Lodosa. Il programma, ricco di attività, è stato portato a termine come previsto. Nel corso della settimana i ragazzi spagnoli, arrivati lunedì 31 marzo, sono stati accompagnati a visitare l’Istituto Einaudi e la cittadina di Badia Polesine, con la sua Abbazia della Vangadizza e il Teatro Sociale Balzan. Il mercoledì gli studenti sono stati guidati alla scoperta della città di Padova con le professoresse Mantovani e Lazzarini e hanno apprezzato in particolar modo La Cappella degli Scrovegni e le opere di Giotto. Hanno poi trascorso il giovedì a scuola, dove hanno partecipato alla vita scolastica e seguito le lezioni di inglese e italiano, organizzate dalle docenti Campa e Mantovani. La mattinata è proseguita in palestra,Lodosa_2 dove i ragazzi si sono sfidati in tornei di badminton, pallavolo e calcio, sfruttando lo sport come momento di divertimento e strumento di coesione e integrazione. Infine, nel pomeriggio hanno assistito ai laboratori di canto, fotografia e danza con i ragazzi e docenti del progetto artistico Jonathan Livingston. Il venerdì è stata la volta di Venezia, meta imperdibile dello scambio con la visita della Basilica di San Marco e il giro in gondola. In tutte le uscite, gli alunni italiani si sono messi alla prova come apprendisti “Ciceroni” dimostrando la loro competenza linguistica nella lingua spagnola. L’ultimo giorno di scuola si è concluso con attività di gioco e riflessione e il saluto di commiato del Preside Amos Golinelli. “È sempre un piacere poter respirare aria internazionale nel nostro Istituto – commenta il Dirigente Scolastico – e avere importanti conferme circa le opportunità di crescita culturale e personale che offriamo ai nostri studenti e alle nostre studentesse, che giustamente devono potersi immaginare in un futuro che li veda in grado di destreggiarsi anche con lingue diverse.”
La referente, professoressa Sarah Mantovani, ha potuto apprezzare il comportamento serio e responsabile dei ragazzi e delle famiglie italiane, che hanno collaborato alla riuscita dell’iniziativa assecondando qualsiasi richiesta da parte dei ragazzi spagnoli. “I nostri alunni hanno infatti saputo essere tolleranti e accondiscendenti nei confronti di alcune situazioni, non sempre facili da gestire, che hanno fatto risaltare la differenza d’età dei partecipanti allo scambio. Inoltre, è stata gradita molto la collaborazione da parte dei colleghi del dipartimento di Scienze Motorie e dei docenti Lazzarini e Fenza, che hanno accompagnato e fatto da guida durante le gite a Padova e Venezia contribuendo così alla buona riuscita di tutte le attività. Il sostegno dei colleghi è indispensabile per dare un’immagine di Istituto come contesto scolastico organizzato e coeso”.

Prof.ssa Sarah Mantovani

c.m.

https://www.rovigo.news/studenti-spagnoli-ospiti-del-primo-levi-di-badia-polesine/

Allegati

LaVoce_20_04_2025.jpg

File JPG

Pubblicato il 13-04-2025