Un incontro per la prevenzione: il Primo Levi e l’Ottobre Rosa

In occasione della Campagna Ottobre Rosa 2025, dedicata alla prevenzione dei tumori femminili, la nostra scuola ha avuto il piacere di ospitare nella mattinata di lunedì 27 ottobre presso le proprie sedi incontri formativi con il dott. Luca Valieri e la dott.ssa Sara Previato, l’uno professionista sanitario esperto in oncologia e prevenzione e la seconda Dirigente del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica presso l’AULSS 5. L’iniziativa, rivolta a studenti e studentesse delle classi quinte, aveva l’obiettivo di sensibilizzare sul tema della salute femminile e sull’importanza della diagnosi precoce.

Gli incontri si sono distinti per il loro carattere coinvolgente e dialogico: senza risultare troppo tecnico nell’esposizione, i relatori hanno illustrato in modo chiaro e coinvolgente le principali strategie di prevenzione, spiegando come uno stile di vita sano, l’attività fisica regolare e i controlli periodici possano fare davvero la differenza. È stato anche sottolineato quanto sia fondamentale superare paure e perplessità legati all’argomento, imparando a prendersi cura del proprio corpo con attenzione e consapevolezza.  Inoltre grazie alle statistiche del territorio italiano ed esempi concreti di donne che hanno affrontato questo tipo di percorso, abbiamo potuto interiorizzare ancor più questa dinamica che spesso appare tanto lontana da noi.

Gli incontri sono stati arricchiti dagli interventi che i relatori ci hanno invitati a fare, in modo da creare un clima di dialogo aperto e rispettoso. Gli interventi sono stati numerosi, a testimonianza dell’interesse e della curiosità suscitati, e hanno dato alla riflessione un aspetto dinamico e coinvolgente.  Le spiegazioni dei professionisti, sempre chiare e comprensibili, hanno permesso di trasformare un tema complesso in un momento di crescita condivisa.

ottobre rosa

Questi incontri si inseriscono nel più ampio progetto di educazione alla salute promosso dall’AULSS 5 Polesana, e servono a ricordare che la prevenzione non è solo un gesto medico, ma un atto di amore verso se stessi e verso chi ci sta accanto. Noi studenti delle classi quinte siamo grati all'esperto che ha affrontato con cura argomenti delicati, mettendo in luce quanto la prevenzione e la diagnosi precoce siano strumenti fondamentali per la tutela della salute.

Gioia Valentini, 5A L

Ultima revisione il 29-10-2025