- Dettagli
- Categoria: Università di Verona
- Visite: 16
- Univr è open: accoglienza; informazione e orientamento
- Dall'11 luglio al 30 agosto i tutor dell'Ufficio Orientamento saranno a disposizione delle future studentesse e studenti con uno stand allestito presso il Chiostro San Francesco (Via San Francesco, 22). Lo stand sarà un punto di riferimento per i futuri studenti, per ottenere tutte le informazioni sui servizi dell'ateneo, le modalità di ammissione e le scadenze per l'iscrizione ai corsi di studio.
- L'accesso allo stand, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 è completamente libero, senza necessità di prenotazione. Alla pagina https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/futuri-studenti/orientamento-e-tutorato/servizio-accoglienza-e-visite-guidate tutti i dettagli del servizio.
- Visite guidate alle strutture dell’ateneo (luglio, agosto, settembre)
- organizzate nel periodo estivo, sono pensate per far conoscere in prima persona alle future studentesse e ai futuri studenti alcuni degli spazi della vita universitaria. L'elenco delle date per ciascuna delle sedi coinvolte è disponibile qui: https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/futuri-studenti/orientamento-e-tutorato/servizio-accoglienza-e-visite-guidate
- Numero unico orientamento (045.8028000)
- attivo dal 27 giugno al 15 ottobre, dalle 9:00 alle 13:00 (lun-ven) e dalle 14:00 alle 16:00 (il mercoledì). Fornisce informazioni e chiarimenti sull’offerta formativa e sui servizi offerti dall’Ateneo e sulle modalità di accesso ai corsi di studio. https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/futuri-studenti/orientamento-e-tutorato/sportello-di-orientamento
- Sportello di orientamento individuale online
- incontri individuali della durata di un'ora, su prenotazione, con un tutor dedicato per ciascuna delle otto aree scientifiche. Tutte le info sugli orari e sulle modalità di prenotazione disponibili da metà giugno. https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/futuri-studenti/orientamento-e-tutorato/sportello-di-orientamento)
-
Corsi zero e corsi di preparazione ai test di ammissione
-
Il calendario completo e tutte le informazioni sono disponibili alla pagina www.univr.it/corsi-estivi
- Dettagli
- Categoria: Università di Verona
- Visite: 26
L'Ufficio Orientamento dell'Università di Verona ripropone i pomeriggi informativi del Chiedilo al tutor, in programma per il 3-5-10-12 maggio p.v, in modalità online.
Le future studentesse e studenti potranno partecipare ad un incontro plenario della durata di circa un'ora, in cui ciascuno degli otto tutor d'area presenterà i corsi della propria area scientifica, condividendo esperienze di studio e di vita universitaria e rispondendo a dubbi e domande dei partecipanti.
La partecipazione agli incontri, che si svolgeranno tramite Zoom, è completamente gratuita, previa iscrizione.
Il programma completo delle giornate e i link di iscrizione sono disponibili alla pagina: https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/futuri-studenti/orientamento-e-tutorato/sportello-di-orientamento
- Dettagli
- Categoria: Università di Verona
- Visite: 29
L'Università di Verona propone il corso di Laurea in Infermieristica - polo di Legnago.
Mai come in questo periodo vi è carenza di infermieri, servono giovani pensanti e preparati, in grado di prendersi in carico pazienti che oggi sono sempre più complessi. Sono richiesti professionisti in grado di coordinare e collaborare con gli altri professionisti e non ultimo capaci di fare ricerca proseguendo con la formazione avanzata (Master, Magistrale, Dottorato).
Al seguente link trovate le informazioni relative alla Didattica del corso:
https://www.corsi.univr.it/?ent=cs&id=473&menu=ilcorso&tab=presentazione&aa=2021/2022&lang=it
Gli studenti interessati ad avere ulteriori informazioni possono chiedere un incontro presso il nostro Istituto, fornendo i nominativi degli alunni al Referente PCTO o ai Referenti per l'Orientamento in Uscita.
- Dettagli
- Categoria: Università di Verona
- Visite: 26
Infermieristica (Legnago) - Laurea Triennale - Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere
Buongiorno, sono il Coordinatore della Didattica del Corso di Laurea in Infermieristica dell'Università di Verona - polo di Legnago, con sito
https://www.corsi.univr.it/?ent=cs&id=473&menu=ilcorso&tab=presentazione&aa=2021/2022&lang=it
Scrivo queste poche righe per far presente che "mai come in questo periodo vi è carenza di infermieri", servono giovani pensanti e preparati, in grado di prendersi in carico pazienti che oggi sono sempre più complessi. Sono richiesti professionisti in grado di coordinare e collaborare con gli altri professionisti e non ultimo capaci di fare ricerca proseguendo con la formazione avanzata (Master, Magistrale, Dottorato).
Sono a disposizione per informazioni e risposte a domande degli studenti.
Tollini Morena
Dr.ssa Tollini Morena
Coordinatore didattico Corso di Laurea in Infermieristica
Università degli Studi di Verona - polo di Legnago tel 0442/622137
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Categoria: Università di Verona
- Visite: 29
Dal 31 gennaio all’11 febbraio 2022 l’Ateneo di Verona presenterà la propria offerta formativa.
I docenti presenteranno, in diretta streaming, tutti i corsi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico.
Il calendario completo è disponibile alla pagina www.univr.it/it/open-weeks
L’iscrizione è obbligatoria e sarà effettuabile a partire dal 20 gennaio.
Si tratta di un‘occasione importante per conoscere l’Università di Verona ed entrare nel dettaglio dei corsi di studio di interesse.
Gli studenti delle classi quarte e quinte di tutti gli indirizzi sono invitati ad iscriversi per partecipare alle dirette steaming.
- Dettagli
- Categoria: Università di Verona
- Visite: 45
In attesa dell'edizione invernale delle Open Weeks, in cui verranno presentati, in diretta streaming, tutti i corsi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico, l'Ufficio Orientamento dell'Università di Verona ri-propone i pomeriggi informativi del Chiedilo al tutor, in programma per il 20 e il 22 dicembre p.v, in modalità online.
Le future studentesse e studenti potranno partecipare a un incontro plenario della durata di circa un'ora, in cui ciascuno degli otto tutor d'area presenterà i corsi della propria area scientifica, condividendo esperienze di studio e di vita universitaria e rispondendo a dubbi e domande dei partecipanti.
La partecipazione agli incontri, che si svolgeranno tramite Zoom, è completamente gratuita, previa iscrizione.
Il programma completo delle giornate e i link di iscrizione sono disponibili alla pagina: https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/futuri-studenti/orientamento-e-tutorato/sportello-di-orientamento
- Dettagli
- Categoria: Università di Verona
- Visite: 44
Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dopo il successo degli anni precedenti, sarà nuovamente presente dal 25 al 27 novembre 2021 a Job&Orienta, il salone nazionale sull’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro che si tiene, come da tradizione, presso la Fiera di Verona.
Nel volantino allegato sono riportate le informazioni per visitare lo stand presso la Fiera di Verona.
- Dettagli
- Categoria: Università di Verona
- Visite: 53
JOB&Orienta 2021 - Programma culturale dello stand della Regione del Veneto - ![]() Gentilissimi, nei giorni 25 26 27 novembre si terrà a Verona JOB&Orienta2021, la più importante manifestazione in Italia per l'Istruzione, l'Educazione e la Formazione Professionale. La Regione del Veneto ospiterà nel proprio stand, eventi rivolti a studenti, famiglie e scuole, con dibattiti, laboratori, dimostrazioni e intrattenimento. Sarà possibile visitare il percorso esperienziale “La Sostenibile Bellezza del Veneto. L’enigma di una Domenica Pomeriggio” ideato dal regista Giancarlo Marinelli.
Si comunica che JOB&ORIENTA 2021, il Salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, torna in presenza alla Fiera di Verona dal 25 al 27 novembre 2021, integrando numerose proposte digitali in continuità con l’esperienza virtuale dello scorso anno. La manifestazione vede in forte sinergia tra loro due dimensioni principali: |