- Dettagli
- Categoria: Università di Padova
- Visite: 3
Iniziativa di orientamento su prenotazione.
In particolare, mercoledì 13 luglio dalle 10 alle 11.30 si terrà, in modalità duale (Sala delle Edicole a Padova e online su Zoom) la prima giornata, dedicata alla presentazione dei Corsi, a cura dei docenti dei Corsi di Laurea. In quell’occasione, sarà proposto anche un tour virtuale delle sedi e la presentazione del Servizio di Tutorato, a cura dei Tutor.
Giovedì 14 luglio, dalle 13 alle 18, si svolgeranno invece cinque laboratori interattivi, tenuti online dai Tutor Junior, ognuno incentrato su un curriculum diverso (Curricula “Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane” e “Scienze dell’educazione” - CdL in Scienze dell’educazione e della formazione - Sede di Padova; Scienze della Formazione Primaria; Curricula “Educazione Sociale e Animazione culturale” (Rovigo) e “Servizi Educativi Per l’Infanzia (Rovigo)” del CdL in Scienze dell’Educazione - Sede di Rovigo). I laboratori permetteranno di approfondire i diversi curricola attraverso attività di presentazione specifiche e interattive insieme ai Tutor.
Al seguente link è possibile leggere ulteriori informazioni e trovare le indicazioni per la prenotazione: https://www.unipd.it/openday2022-scienze-umane
Locandina con il programma dettagliato: https://www.unipd.it/sites/unipd.it/files/2022/Locandina%20Open%20Day%20FISPPA%202022.pdf
- Dettagli
- Categoria: Università di Padova
- Visite: 8
Su indicazione dell’Ufficio scolastico regionale si comunica che, anche per l’a.a. 2022/23, la Scuola Galileiana di Studi Superiori dell’Università degli Studi di Padova offre a trenta matricole, selezionate tramite un test di ammissione, l’opportunità di compiere un percorso universitario di eccellenza.
Gli studenti avranno la possibilità à di partecipare, parallelamente alla regolare carriera universitaria, a corsi di approfondimento, corsi di lingua, studio all’estero e molte altre iniziative, accanto all’esperienza unica della residenzialità in un collegio riservato.
Per ogni ulteriore informazione circa l’organizzazione della Scuola Galileiana, l’offerta formativa, le modalità di adesione e le scadenze, si invita a prendere visione della scheda informativa in allegato e a visitare la pagina web http://www.unipd-scuolagalileiana.it/
- Dettagli
- Categoria: Università di Padova
- Visite: 15
Iniziano il prossimo 10 maggio gli incontri on line dedicati a studentesse e studenti del quarto e quinto anno che vogliano raccogliere tutte le informazioni di carattere generale per iscriversi all'università: un'occasione per conoscere le modalità di accesso, scoprire gli avvisi di ammissione e la rete di servizi a supporto del diritto allo studio.
I tutor di ateneo, studentesse e studenti già iscritti, saranno presenti per rispondere a domande e curiosità sui diversi corsi di studio.
Calendario degli incontri maggio 2022:
- 10 maggio ore 15: Scuola di Economia e scienze politiche - Scuola di Giurisprudenza
- 12 maggio ore 15: Scuola di Psicologia - Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale
- 17 maggio ore 15: Scuola di Ingegneria - Scuola di Scienze
- 19 maggio ore 15: Scuola di Agraria e medicina veterinaria - Scuola di Medicina e chirurgia
- Dettagli
- Categoria: Università di Padova
- Visite: 12
Su indicazione dell’Ufficio Scolastico Regionale si segnala l’iniziativa di orientamento Virtual Open Day 2022 promossa dal Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Padova.
L’evento, rivolto agli studenti delle classi quarte e quinte della scuola secondaria di secondo grado, si terrà online il 25 maggio alle ore 15:30.
Per la partecipazione è necessaria l’iscrizione al link https://www.unipd.it/open-day .
Per le informazioni sui Corsi di Laurea del Dipartimento di Ingegneria Industriale, si invita a visitare la pagina https://academics.dii.unipd.it/lauree/ .
Per ulteriori informazioni sull’evento si consulti la locandina allegata.
Allegati
- Dettagli
- Categoria: Università di Padova
- Visite: 15
Il Presidente del Corso di laurea triennale in Scienze dell'Educazione e della formazione, sede di Padova, prof.ssa Chiara Biasin, invia in allegato la brochure informativa del Corso,
con le indicazioni dettagliate degli obiettivi formativi, del percorso di studi, e degli sbocchi professionali, da utilizzare per l'orientamento in uscita.
- Dettagli
- Categoria: Università di Padova
- Visite: 14
Si allegano le brochure del Corso di Scienze dell'Educazione e della formazione, sede di Padova:
Brochure FRSU: CURRICOLO IN FORMAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE (FSRU)
Brochure SED: CURRICOLO IN SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Brochure SEF: SCIENZE DELL'EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE
- Dettagli
- Categoria: Università di Padova
- Visite: 20
Nei giorni 25 Marzo e 11 Aprile 2022, si terranno presso il Complesso Paolotti, via Belzoni, 7 Padova, gli OPEN DAY dedicati al corso di studi in Ottica e Optometria: un ritorno in presenza per presentare un’offerta formativa unica nell’area geografica del nord est che garantisce un facile inserimento diretto nel mondo del lavoro.
Il corso di Ottica e Optometria prepara figure professionali in grado di operare nel campo ottico-optometrico con una solida formazione di base in fisica classica e moderna e una puntuale preparazione ottico-optometrica che consente di gestire con competenza attrezzature sempre più complesse.
Gli insegnamenti previsti consentono di acquisire le metodologie di indagine tecnico-scientifiche per la valutazione delle abilità visive e optometriche e apre a notevoli possibilità di impiego in tutti quei settori pubblici e privati dove siano necessarie misure optometriche, controlli ambientali in relazione agli occhi e alla visione e attività di consulenza optometrica.
Si allega il materiale informativo relativo al corso.
- Dettagli
- Categoria: Università di Padova
- Visite: 18
Anche per l’edizione 2022, considerata la situazione pandemica non risolta, l’evento si terrà interamente on-line.
Di seguito è illustrato il programma particolarmente ricco che la Scuola di Scienze Umane sociali e del patrimonio culturale propone per giovedì 17 febbraio lungo tutto l’arco della giornata.
Al link: https://www.scienzeumane.unipd.it/scegli-con-noi-giornate-di-orientamento-edizione-2022 si potrà accedere a:
- incontri in diretta di presentazionedei corsi da parte dei docenti (formula WEBINAR e in diretta streamin su youtube)
- incontri in diretta con professionisti delle varie aree disciplinari che porteranno la loro testimonianza dal mondo del lavoro (formula WEBINAR, via Zoom);
- incontri con i tutor dei vari corsi di studi, a cui si accede tramite prenotazione (incontri live su piattaforma Zoom, a gruppi di max. 50 studenti);
- mini-lezioni registrate dai docenti universitari di diverse discipline, per fornire un assaggio degli argomenti nei vari ambiti di studio (play-list youtube disponibile dal giorno dell’evento).
- Dettagli
- Categoria: Università di Padova
- Visite: 17
Quattro giornate, dal 15 al 18 Febbraio 2022, pensate per offrire ai giovani che si avviano a concludere il loro percorso scolastico momenti di incontro e confronto utili a stimolare la riflessione, l’interesse e la curiosità sui contenuti formativi e sulle possibilità di costruzione di un futuro professionale:
•Martedì 15/02: Scuola di Agraria e Medicina veterinaria - Scuola di Medicina e chirurgia
•Mercoledì 16/02: Scuola di Economia e Scienze politiche - Scuola di Giurisprudenza
•Giovedì 17/02: Scuola di Psicologia - Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale
•Venerdì 18/02: Scuola di Ingegneria - Scuola di Scienze
Per ciascuna giornata, dalle 9.00 alle 18.00, il seguente programma :
- Studia con Noi, presentazioni dei corsi di studio offerti dalle diverse Scuole dell’ateneo, arricchite dalla presenza di testimonial e professionisti per confrontarsi con le esperienze del mondo del lavoro;
- Incontri con i Tutor, per raccogliere le esperienze di chi già studia all’università e potrà essere compagno di viaggio per le giovani matricole;
- Servizi ed opportunità, per conoscere le misure che l’ateneo mette a disposizione di studentesse e studenti in ottica di accompagnamento e sostegno durante il percorso di studi, e le molteplici occasioni di arricchire l’esperienza universitaria attraverso tirocini, attività all’estero e percorsi d’eccellenza.
- Seminari con insegnanti e dirigenti
Il PROGRAMMA completo dell’evento è disponibile alla pagina scegliconnoi.unipd.it
Gli eventi saranno trasmessi on line tramite piattaforma Zoom. Si raccomanda la REGISTRAZIONE ALL’EVENTO tramite la piattaforma https://scegliconnoi.unipd.it: tale registrazione, che dovrà essere fatta singolarmente da studenti/docenti/genitori. Non è necessaria la prenotazione ai singoli eventi, ai quali l’accesso è libero, ad eccezione degli incontri con i tutor, che richiedono prenotazione obbligatoria per fascia oraria.
- Dettagli
- Categoria: Università di Padova
- Visite: 21
Il corso, che ha una durata triennale e comprende tre diversi indirizzi di studio (indirizzo multimediale, indirizzo marketing e moda e indirizzo turismo e sostenibilità), fornisce una padronanza di base dei contenuti culturali generali e una formazione completa nelle tecniche dimediazione linguistica e interculturaleda e verso due lingue straniere e l'italiano. Oltre all'inglese, la seconda lingua è a scelta tra spagnolo, tedesco, russo, cinese e francese.
L'offerta formativa della SSML Dante Alighieri - che è in costante aggiornamente e ampliamento, così da poter rispondere tempestivamente alle nuove e crescenti richieste del mondo del lavoro - comprende inoltre:
-
- uncorso di alta formazione in traduzione multimediale
- uncorso di alta formazione in interpretariato di conferenzae
- uncorso di laurea magistrale in traduzione specialistica (attualmente in fase di implementazione con l'Università di Strasburgo)
Lasciamo di seguito il link al sito web della scuola (www.mediatorilinguisticipadova.it).
Ricordiamo, infine, le date dei prossimi open day e test d'ingresso, che si terranno:- Open day:lunedì 24 gennaio alle ore 15. Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo disponibile alla pagina www.mediatorilinguisticipadova.it/orientamento/.
- Test d'ingresso:giovedì 3 febbraio alle ore 15. Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo disponibile alla paginawww.mediatorilinguisticipadova.it/iscrizione-test/
- Dettagli
- Categoria: Università di Padova
- Visite: 21
Si informa che il prossimo open day del Campus CIELS si terrà:
sabato 15 gennaio 2022 alle ore 16.00
presso la sede di Padova di Via S. Venier, 200.
L’evento, in presenza, ad accesso libero, senza registrazione, secondo le vigenti disposizioni governative, muniti di regolare green pass, sarà anche trasmesso in diretta streaming collegandosi alla pagina:
https://www.facebook.com/CampusCiels/
Saranno presenti il Direttore Generale, Prof. Simone Borile che presenterà l’offerta formativa CIELS insieme ad alcuni docenti e studenti che offriranno la loro testimonianza. Inoltre, i tutor e il personale delle segreterie sarà disponibile a fornire le informazioni inerenti borse di studio, alloggi, ed altro.
Vi informiamo che sarà disponibile anche il servizio ristorazione e bar.
La sede del Campus CIELS gode di un ampio parcheggio ed è raggiungibile facilmente dalla stazione ferroviaria e dall’autostrada come segue:
Autobus Linea 3, in direzione Lion fino alla fermata Via Bembo/Wollemborg – Zona Crocifisso.
A4: Uscita Padova Est: seguire indicazioni tangenziali per Chioggia, uscita n. 11, girare a destra: indicazioni per Padova centro, Via Venier è sulla destra a 200 mt circa.
A13: Uscita Padova Sud: seguire indicazioni tangenziale per Chioggia/Albignasego/Venezia/Castelfranco, uscita n. 11, girare a destra: indicazioni per Padova centro, Via Venier è sulla destra a 200 mt circa.
Di seguito il link da dove poter scaricare il Bando di Ammissione all'A.A. 2022-2023:
https://www.ciels.it/bando-di-ammissione-a-a-2022-2023/
Ufficio Orientamento
Scuola Superiore per Mediatori Linguistici CIELS
Via Venier, 200 - 35127 Padova
Tel.: 049/774152 (interno 7)
ORARIO
Dal Lunedì al Venerdì 9:00/13:00 e 14:00/16:00
- Dettagli
- Categoria: Università di Padova
- Visite: 24
Il Corso di Laurea in Servizio Sociale del Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali, all'interno del Progetto di Orientamento e Tutorato, ha organizzato 4 incontri seminariali con delle figure resilienti. Si tratta di giovani uomini e donne che nella loro vita hanno incontrato importanti fatiche ed ostacoli e che oltre ad averle superate hanno attivamente partecipato alla costruzione di reti di solidarietà verso le persone che si trovano nella loro medesima situazione.
Associazione di Volontariato TU IO
Per gli studenti sarà possibile partecipare individualmente o come classe sia in presenza sia attraverso la connessione zoom sia ad un unico evento sia a più di uno.
- Dettagli
- Categoria: Università di Padova
- Visite: 39
- Dettagli
- Categoria: Università di Padova
- Visite: 35
Il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione apre il ciclo 2021-2022 degli open day dell'Ateneo, gli incontri -on line o in presenza- dedicati alla presentazione dei percorsi formativi e degli sbocchi accademici e professionali.
Un'occasione per entrare in contatto con quelli che potrebbero essere i prossimi ambienti di studio e lavoro, incontrare chi sta già vivendo un'esperienza di vita universitaria e confrontarsi su dubbi e curiosità.
Info e prenotazioni: lauree.dei.unipd.it/studiare-al-dei/opendei/
- Dettagli
- Categoria: Università di Padova
- Visite: 33
Aprono il 1 dicembre le prenotazioni per un nuovo seminario on line, dedicato all'Autostima: un'occasione per studenti e studentesse del quarto e quinto anno delle scuole secondarie per riflettere e acquisire strumenti utili ad orientarsi in modo sereno e attivo nei contesti complessi e in rapido cambiamento che ci attendono.
Autostima : 25 Gennaio 2022, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 on line su piattaforma zoom
Info e prenotazioni: unipd.it/seminari-tematici-orientamento
- Dettagli
- Categoria: Università di Padova
- Visite: 39
L'UFFICIO SERVIZI AGLI STUDENTI riceve studenti e famiglie per offrire consulenze personalizzate e informazioni sui corsi e i servizi offerti, i benefici economici per il diritto allo studio e i supporti per chi vive una condizione di vulnerabilità.
Scegli con Noi -Edizione digitale 2022
Quattro giornate pensate per offrire ai giovani che si avviano a concludere il loro percorso scolastico momenti di incontro e confronto utili a stimolare la riflessione, l’interesse e la curiosità sui contenuti formativi e sulle possibilità di costruzione di un futuro professionale:
• Martedì 15/02: Scuola di Agraria e Medicina veterinaria - Scuola di Medicina e chirurgia
• Mercoledì 16/02: Scuola di Economia e Scienze politiche - Scuola di Giurisprudenza
• Giovedì 17/02: Scuola di Psicologia - Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale
• Venerdì 18/02: Scuola di Ingegneria - Scuola di Scienze
I CONTENUTI
-Studia con Noi: presentazioni dei corsi di studio, incontri con testimonial e professionisti, approfondimenti tematici per conoscere da vicino le discipline e i contesti applicativi;
-Incontri con i Tutor, per raccogliere le esperienze di chi già studia all’università;
-Servizi ed opportunità, per conoscere le misure di accompagnamento e sostegno durante il percorso di studi, e le molteplici occasioni di arricchire l’esperienza universitaria con stage, esperienze all'estero e percorsi di eccellenza.
Registrazione raccomandata su scegliconnoi.unipd.it
Programma completo dell'evento, a partire da Gennaio 2022, su scegliconnoi.unipd.it
edizione digitale
- Dettagli
- Categoria: Università di Padova
- Visite: 52
I tutor di ateneo, studentesse e studenti già iscritti, saranno presenti per rispondere a domande e curiosità sui diversi corsi di studio.
- 7 dicembre ore 15: Scuola di Economia e scienze politiche - Scuola di Giurisprudenza
- 9 dicembre ore 15: Scuola di Psicologia - Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale
- 14 dicembre ore 15: Scuola di Ingegneria - Scuola di Scienze
- 21 dicembre ore 15: Scuola di Agraria e medicina veterinaria - Scuola di Medicina e chirurgia
- Dettagli
- Categoria: Università di Padova
- Visite: 39
Si trasmette l’offerta formativa della Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici – CIELS sede di Padova.
Anche quest’anno non mancherà il consueto appuntamento all’evento JOB&ORIENTA,
- Dettagli
- Categoria: Università di Padova
- Visite: 51