CONOSCI IL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA

 

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

 


Si segnalano alcune iniziative proposte dal Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell'Università di Padova, al fine di consentire agli studenti e studentesse di conoscere il Corso di Laurea Triennale in Economia offerto dal  Dipartimento.


Di seguito le diverse iniziative proposte:

  • Economia in Pillole

Video che permettono di conoscere i temi e le materie di studio del corso di laurea in  Economia e che possono essere utilizzati dai docenti come materiale di supporto nelle attività di informazione, formazione e orientamento su temi di attualità economica. Ad ogni video sono associate delle teaching notes: indicazioni utili a supporto dell'attività dei docenti in classe. Si possono visualizzare al seguente link: clicca qui

  • Precorsi

Video-lezioni registrate con l’obiettivo di fornire conoscenze di base utili per affrontare lo studio di alcuni insegnamenti del primo anno e a prendere confidenza con il metodo didattico universitario

Si possono visualizzare al seguente link: clicca qui

  • Seminari tematici tenuti dai docenti del Corso di Laurea in Economia

Si può visualizzare l’elenco dei seminari offerti e selezionare quello di proprio interesse al seguente link: clicca qui 

 

 

Segnaliamo che venerdì 24 marzo ore 14:30-17:30 (aule M1-M2-M9-M10, via Venezia 1, Padova) si terrà l’Open Day del Dipartimento di Ingegneria Industriale (DII) dell’Università di Padova, con la presentazione dei corsi di laurea in:

·      Ingegneria Aerospaziale,

·      Ingegneria Chimica e Materiali,

·      Ingegneria dell’Energia,

·      Ingegneria Meccanica.

A scelta del partecipante, sarà possibile visitare i laboratori o seguire le presentazioni dei nostri progetti studenteschi. Per partecipare all’evento è necessaria l’iscrizione alla pagina web: https://academics.dii.unipd.it/orientamento/open-day/

In allegato il programma dell'Open Day. 

Allegati:
FileDimensione del FileCreato
Scarica questo file (Programma_OPEN_DAY_2023_web.pdf)Programma_OPEN_DAY_2023_web.pdf99 kB07-03-2023

UFFICIO SERVIZI AGLI STUDENTI
L’Ufficio Servizi agli studenti assicura la promozione delle attività di orientamento e tutorato, cura la gestione dei benefici economici e dei premi a favore di studentesse e studenti, dei servizi di supporto agli studenti con disabilità e difficoltà di apprendimento per la costruzione di contesti inclusivi. 
L'Ufficio riceve su tutti i giorni negli orari di apertura al pubblico o su prenotazione.
 

CALENDARIO AGGIORNATO MARZO-APRILE 2023

Al via un ricco programma di open day, occasioni uniche per conoscere i luoghi in cui si svolge la vita universitaria e confrontarsi con docenti e studenti che stanno già vivendo la loro esperienza di studio, rispondendo a ogni dubbio e curiosità. Sono previste anche partecipazioni a lezioni universitarie, informazioni sui test d'ingresso, presentazione dei servizi. 
Una opportunità anche per tutti gli alunni e le alunne che hanno partecipato a Scegli con Noi o ad altri eventi di orientamento proposti dall'Università di Padova per concludere il loro percorso nell’ambito dei corsi PNRR.

Calendario Open Day:

Scuola di Giurisprudenza
Giurisprudenza (sede di Padova); Consulente del Lavoro; Diritto e Tecnologia; Giurista del Terzo Settore: 10 marzo 2023
Giurisprudenza (sede di Treviso): 13 marzo 2023
Scuola di Ingegneria
Information Engineering; Ingegneria dell’Automazione e dei Sistemi (novità 2023/2024); Ingegneria delle Telecomunicazioni, di Internet e Multimedia (novità 2023/2024); Ingegneria Biomedica; Ingegneria Informatica; Ingegneria Elettronica: 10 marzo 2023 (ON LINE);
Ingegneria civile; Ingegneria per l’ambiente e il territorio; Ingegneria Edile-Architettura; Tecnologie Digitali per l’Edilizia e il Territorio: 14 marzo, 11 aprile e 9 maggio
Ingegneria gestionale; Ingegneria dell'innovazione del prodotto; Ingegneria meccatronica 16 marzo 2023;
Ingegneria Aerospaziale; Ingegneria Chimica e dei Materiali; Ingegneria dell'Energia; Ingegneria Meccanica: 24 marzo 2023
Scuola di Medicina e Chirurgia
Infermieristica
  • sede di Portogruaro: 21 marzo 2023
  • sede di Feltre: 22 marzo 2023
  • sede di Schio: 22 marzo 2023
  • sede di Monselice: 23 marzo 2023
  • sede di Padova: 24 marzo 2023
  • sede di Mestre: 27 marzo 2023
  • sede di Rovigo: 28 marzo 2023
Educazione Professionale; Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica; Tecnico di Laboratorio Medico; Ortottica; Dietistica; Terapia Occupazionale; Fisioterapia; Neuropsicomotricità; Logopedia; Scienze Motorie, Tecniche Audioprotesiche, Tecniche Audiometriche: 13 marzo 2023
Assistenza sanitaria, Igiene Dentale, Infermieristica, Ostetricia, Tecniche Audioprotesiche, Tecniche di Radiologia Medica (sede di Treviso): 21 marzo 2023
Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro (sede di Feltre): 22 marzo 2023
Assistenza Sanitaria; Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione; Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro (sede di Padova): 6 aprile 2023
Chimica a tecnologia farmaceutiche; Farmacia; Scienze farmaceutiche applicate: 24 marzo 2023
Scuola di Psicologia
Psychological Science; Scienze e Tecniche Psicologiche; Scienze Psicologiche Cognitive e Psicobiologiche; Scienze Psicologiche dello Sviluppo, della Personalità e delle Relazioni Interpersonali; Scienze Psicologiche Sociali e del Lavoro; Techniques and Methods in Psychological Science:  31 marzo 2023
Scuola di Scienze
Scienze Geologiche, Earth and Climate Dynamic: 24 marzo 2023
Informatica:  31 marzo 2023
Biologia; Biologia Molecolare; Biotecnologie; Scienze Naturali e Ambientali; Biology of Human and Environmental Health: 20 marzo 2023
Astronomia: 30 marzo 2023
Fisica: 31 marzo e 28 aprile
Ottica e Optometria: 27 marzo 2023
Chimica; Chimica Industriale; Scienza dei Materiali; Scienze e Tecnologie per l'Ambiente: 31 marzo, 21 aprile, 3 maggio 2023.
Scienza dei Materiali: 5 aprile 2023
Statistica per l'Economia e l'Impresa; Statistica per le Tecnologie e le Scienze: 31 marzo e 28 aprile 2023
Scuola di Scienze Umane, Sociali e del Patrimonio Culturale
Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo; Progettazione e gestione del turismo culturale: 15 marzo 2023
Storia e tutela dei beni artistici e musicali; Archeologia: 16 marzo 2023
Filosofia: 23 marzo 2023
Storia: 23 marzo 2023
Comunicazione: 24 marzo 2023
Scienze dell'Educazione e della Formazione (sede di Padova); Scienze dell'Educazione (sede di Rovigo); Scienze della Formazione Primaria: 24 marzo 2023
Scienze sociologiche: 28 marzo 2023
Scuola Galileiana di Studi Superiori: 23 marzo e 4 aprile 2023

 
 

Il calendario dettagliato e le modalità di prenotazione sono disponibili all'indirizzo: https://www.unipd.it/open-day 

L'attività è riconoscibile nell'ambito dei corsi PNRR per le scuole aderenti.

Il Servizio Orientamento e Tutorato del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell'Università di Padova vi invita all'Open Day del Corso di Laurea Triennale in Economia.
 
L'iniziativa si terrà sabato 4 marzo 2023, dalle ore 15.00 alle ore 17.00 presso la sede del Dipartimento in via Ugo Bassi, 1 a Padova (mappa).
 
Durante l’Open Day gli studenti e le studentesse potranno ricevere tutte le informazioni utili sul corso di laurea in Economia: conoscere le caratteristiche e gli obiettivi formativi del Corso di laurea; ascoltare le testimonianze degli Alumni (laureati e laureate del Corso di laurea in Economia); interagire con i docenti e i tutor di Economia per ogni richiesta di approfondimento e di informazione.

I posti disponibili sono limitati: per partecipare è necessario registrarsi entro il 20 febbraio 2023 al seguente link https://unipd.link/Open_Day_Economia
Gli studenti interessati devono contattare i Referenti per l'Orinetamento in Uscita della propria sede o dare i nominativi ai Coordinatori di classe.

Le prossime settimane saranno protagoniste di moltissimi eventi di orientamento per gli studenti in uscita, durante i quali potranno approfondire l’offerta formativa del nostro dipartimento di ingegneria dell’informazione (DEI) presso l'Università di Padova. Ecco le date più importanti:

SCEGLI con NOI (13-14 Febbraio 23 // Fiera di Padova)
https://www.unipd.it/scegli-con-noi
Due giorni pieni di eventi e ospiti. Il DEI sarà presente con il suo stand nei quali gli studenti troveranno tutor, personale della segreteria didattica e professori pronti a rispondere alle loro domande. Da non perdere i nostri interventi sulle sfide del dell'ingegneria del futuro per la transizione ecologica, l’auto intelligente, la medicina di precisione e industria 4.0.

OpenDEI (24 Febbraio // Ore 9.15 // Dipartimento Ingegneria dell’Informazione Padova)
L’evento è già al completo. Invitiamo gli istituti che non possono più partecipare ad informare prontamente l’organizzazione in modo da lasciare spazio ad altri. Per motivi di sicurezza chiediamo agli studenti di non arrivare prima delle 9.00.

OpenDEI VIRTUAL (10 Marzo // Ore 16.00 // ZOOM)
L’evento è aperto a tutti gli studenti che vogliono informarsi sui percorsi di laurea afferenti all’ingegneria dell’informazione (Automazione, Informatica, Elettronica, Biomedica e ICT). Non è necessaria alcuna prenotazione. L’accesso all’evento telematico sarà disponibile sul sito: https://lauree.dei.unipd.it

Potete trovare tutto il materiale di orientamento sul sito https://lauree.dei.unipd.it/

Il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) dell'Università di Padova organizzerà  un evento di orientamento (OpenDEI 2022) rivolto agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori. 

L'orientamento riguarda le 5 lauree di primo livello (Ingegneria Biomedica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Ingegneria di Internet e Multimedia, e Ingegneria dell’Automazione e dei Sistemi che prevede anche un canale interamente in lingua inglese). Tutti i dettagli di tutti i corsi si possono trovare nel sito https://lauree.dei.unipd.it/

Tra i 32 dipartimenti dell’Università di Padova, il DEI è uno dei più importanti in termini di volume di progetti di ricerca finanziati da istituzioni (governative e non) e aziende (oltre 5 ML di Euro / anno di finanziamenti dall’esterno). Nel 2018 il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ha inserito il DEI nella lista dei 180 dipartimenti universitari di eccellenza a livello nazionale. Il dipartimento conta in più di 110 docenti (tra professori e ricercatori) e una comunità di circa 1500 nuovi immatricolati ogni anno, di cui quasi 300 sono studenti stranieri. Dispone di 35 laboratori di ricerca e 11 laboratori ad uso esclusivo della didattica.

Per dare agli studenti un'esperienza diretta della realtà del dipartimento gli eventi OpenDEI 2022 avranno luogo in PRESENZA nelle seguenti date:

- Prima data:    Mercoledì 21/12/2022 ore 9.00 - 11.30
- Seconda data:  Mercoledì 18/01/2023 ore 9.00 - 11.30
- Terza data Mercoledì 24/02/2023 ore 9.00 - 11.30

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE: 

Le iscrizioni saranno ESCLUSIVAMENTE a cura dei responsabili per l'orientamento utilizzando un modulo di iscrizione online (il link sarà disponibile alla pagina https://lauree.dei.unipd.it/studiare-al-dei/opendei/). Ogni referente inserirà i propri contatti, i dati dell’istituto e il numero complessivo dei partecipanti (massimo di 20 per istituto per ogni data). 

Visto l'esiguo numero di posti disponibili si raccomanda ai responsabili per l'orientamento di segnalare tempestivamente (all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) eventuali rinunce. 

Le scuole interessate riceveranno una seconda comunicazione con il programma dettagliato e l'avviso di attivazione della procedura di iscrizione, che rimarrà aperta fino all’esaurimento dei posti disponibili.